New York (Usa) – Nel mese di marzo, blocco doganale per una lunga serie di prodotti alimentari importati negli Stati Uniti da parte della Food & Drug Administration (Fda), l’agenzia federale incaricata alla supervisione dei prodotti alimentari e farmaceutici. A rivelarlo l’Agenzia Ice con sede a New York, secondo cui il maggior numero di spedizioni bloccate proviene dal Regno Unito (267) seguito dalla Cina (239) e India (141). 34 le spedizioni bloccate dall’Italia, tra cui i formaggi di un caseificio lombardo, le cui condizioni sanitarie sono state ritenute inaccettabili, o quelli di un caseificio emiliano, per cui il divieto di ammissione al consumo giunge per la mancanza di indicazioni in etichetta. Per un esportatore di riso arborio, invece, il blocco arriva a causa della presenza di un pesticida. Stessa sorte per una partita di olio di oliva extra vergine toscano. Infine, una spedizione di olive nere in lattina è stata bloccata perché l’azienda abruzzese non ha fatto la registrazione richiesta per i prodotti a bassa acidità o acidificati. (FB)
Ice New York: blocco doganale per gli alimenti da parte della Fda statunitense
federica2013-04-10T09:44:43+02:0010 Aprile 2013 - 09:44|Categorie: Salumi|Tag: dogana, Food & Drug Administration, Usa|
Post correlati
Cun tagli freschi: secondo non formulato in Italia, il punto sulla situazione
29 Settembre 2025 - 09:59
Croazia / Allarme Peste suina africana: saranno abbattuti 12mila capi d’allevamento
26 Settembre 2025 - 11:10
Cun suino vivo: altra frenata, solo 0,3 centesimi di aumento e pesante Dop a 2,203 euro/kg
25 Settembre 2025 - 14:11
Prosciutto San Daniele, nel primo semestre export in crescita dell’8%. Effetto dazi negli Usa: +19%
25 Settembre 2025 - 11:34