Pachino (Sr) – Incrementare il numero di produttori aderenti al consorzio e quindi i volumi di prodotto certificato Igp sul mercato. Sono questi gli obiettivi del ‘Progetto Produttore’, un’iniziativa del Consorzio tutela pomodoro di Pachino Igp valida fino al 31 dicembre 2018. Per associarsi gratuitamente basta inoltrare la candidatura all’Istituto zooprofilattico sperimentale della Sicilia e in seguito presentare la certificazione Igp alla segreteria del consorzio. “Bisogna rendersi conto che, in un mercato globalizzato, è una grossa opportunità poter garantire che il pomodoro sia ottenuto nella nostra zona nel rispetto del nostro disciplinare”, sottolinea Salvatore Lentinello, presidente del consorzio. “Non dobbiamo fare l’errore di preferire la lavorazione del prodotto convenzionale a quelle del pomodoro a Indicazione geografica protetta. Il marchio Igp appartiene al territorio e quindi è di proprietà di tutti i nostri agricoltori. Consorziarsi vuol dire partecipare attivamente alla scelta delle strategie da attuare in termini di tutela e promozione e quindi incidere sulle politiche di valorizzazione del territorio”.
Igp di Pachino: iscrizione gratuita al consorzio fino al 31 dicembre
federica2018-07-16T13:50:43+02:0016 Luglio 2018 - 16:00|Categorie: Ortofrutta|Tag: Consorzio tutela pomodoro di Pachino Igp, Salvatore Lentinello|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22