Roma – Presto al via la Settimana del prosciutto italiano Dop, per incentivare un consumo consapevole e sostenibile di uno dei prodotti di valore del made in Italy. L’evento si svolgerà dal 18 al 25 settembre e fa parte della campagna di comunicazione e promozione nata su iniziativa del Mipaaf per valorizzare la filiera suinicola, e in particolare uno dei prodotti più importanti del comparto. L’iniziativa continuerà per tutto il mese di ottobre e sarà rivolta ai consumatori. Come si legge in una nota del ministero, è realizzata nell’ambito del Fondo nazionale per la suinicoltura con il supporto di Bmti, Borsa Merci Telematica Italiana, coinvolgendo tutti gli otto Consorzi italiani del settore: Crudo di Cuneo, Prosciutto di Carpegna, Prosciutto di Modena, Prosciutto di Parma, Prosciutto di San Daniele, Prosciutto Toscano, Prosciutto Veneto Berico-Euganeo e Vallée d’Aoste Jambon De Bosses.
Il 18 settembre al via la Settimana del prosciutto italiano Dop
federico2021-09-16T09:58:49+02:0016 Settembre 2021 - 09:58|Categorie: Salumi|Tag: dop, prosciutto crudo|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45