Bolzano – Si svolgerà il 5 e il 6 ottobre, l’edizione 2013 della Festa dello speck Alto Adige Igp. Come da tradizione, la manifestazione si tiene a Santa Maddalena (Bz), nella splendida cornice della Val di Funes, ai piedi delle Odle. Due giorni per degustare piatti tradizionali altoatesini a base di speck, ma anche per divertirsi grazie ai numerosi eventi in programma. In contemporanea con la festa, promossa dall’Associazione turistica Val di Funes, dal Consorzio speck AltoAdige e da Eos (l’Organizzazione export Alto Adige della Camera di commercio di Bolzano), si svolgerà a Bressanone (Bz) il tradizionale mercato del pane e dello strudel. Il programma dell’evento è disponibile al sito www.speckfest.it.
Il 5 e 6 ottobre, festa dello speck Alto Adige Igp
RepartoGrafico2013-07-03T17:57:31+01:003 Luglio 2013 - 17:57|Categorie: Salumi|Tag: speck alto adige igp, Val di Funes|
Post correlati
Prosciutto di Parma: importanti successi nella tutela della Dop in Brasile e a Malta
19 Novembre 2025 - 15:00
Culatello di Zibello Dop: aumentano le marchiature (+13%) rispetto allo scorso anno
19 Novembre 2025 - 10:52
Mortadella Bologna Igp: crescono produzione, vendite ed export nei primi nove mesi
18 Novembre 2025 - 15:11
Il Giornale titola: ‘Rovagnati nell’orbita di Rigamonti’. Ma è una fake news
18 Novembre 2025 - 10:14