Il Consorzio Speck Alto Adige Igp festeggia 30 anni

Bolzano - Il 2022 è un anno speciale per il Consorzio Speck Alto Adige Igp, che spegne le sue prime 30 candeline. Era infatti il 1992 quando i 17 produttori originari costituirono il Consorzio di tutela amministrato dalla Camera di commercio di Bolzano. “La registrazione dello Speck Alto Adige nell’elenco dei prodotti Igp ha dato

2022-10-27T10:26:30+02:0027 Ottobre 2022 - 10:26|Categorie: Salumi|Tag: , |

Speck Alto Adige Igp: crescono vendite e produzione nel 2021

Bolzano - È cresciuto del 2,79% il consumo di Speck Alto Adige Igp nel 2021, anno in cui anche la produzione ha subito un’accelerazione: sono state 2.881.229 le baffe contrassegnate, pari a +43,14% della produzione complessiva del Consorzio. L’Italia, in particolare l’Alto Adige e tutto il settentrione, si riconferma anche nel 2021 il maggiore mercato

2022-02-28T15:53:53+02:0028 Febbraio 2022 - 15:53|Categorie: Salumi|Tag: , |

Recla presenta lo Speck Alto Adige Igp in formato julienne

Silandro (Bz) - Recla lancia lo Speck Alto Adige Igp in formato julienne per completare la gamma degli 'Amici in cucina'. Le julienne hanno un taglio estremamente sottile (4 mm x 1 mm) e sono molto versatili in cucina. Sono disponibili nel banco frigo della Gdo nella confezione in vaschetta doppio comparto (2 x 35

2021-05-25T15:57:50+02:0025 Maggio 2021 - 15:57|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Speck Alto Adige Igp: produzione in calo nel 2020 (-4,4%)

Bolzano - Il 2020 si conferma un anno difficile per lo Speck Alto Adige Igp, che registra un calo della produzione del 4,4% rispetto al 2019. La produzione si attesta a 2.802.310 baffe contrassegnate con il marchio Igp. Sono alcuni dei dati emersi nel corso dell’assemblea annuale, tenutasi il 20 febbraio in forma virtuale, alla

2021-02-23T17:34:47+02:0024 Febbraio 2021 - 08:30|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Recla presenta il nuovo Ecopack con il 60% di plastica in meno

Silandro (Bz) – Recla, storica realtà altoatesina produttrice di Speck Alto Adige Igp e altre specialità, ha sviluppato, dopo anni di ricerca, una nuova soluzione di imballaggio che permette di risparmiare il 60% di plastica rispetto al pack precedente. “Il materiale impiegato, il laminato termoretraibile, garantisce una completa aderenza al prodotto, riducendo significativamente il peso

2021-02-18T08:54:36+02:0018 Febbraio 2021 - 08:54|Categorie: Salumi, Tecnologie|Tag: , , , |

Consorzio Speck Alto Adige Igp: Gühnter Windegger nuovo presidente

Bolzano - A seguito dell'uscita dall'azienda di famiglia, Andreas Moser ha rassegnato le dimissioni dalla presidenza del Consorzio di Tutela dello Speck Alto Adige. Sotto la sua presidenza, la percentuale di Speck Alto Adige Igp è aumentata, passando dal 35% al 41% della produzione totale e sono stati dati nuovi impulsi allo sviluppo del marchio 'Speck

2020-06-30T17:24:55+02:0030 Giugno 2020 - 17:24|Categorie: Salumi|Tag: |

Diretta Coronavirus/Speck Alto Adige Igp: “Produzione garantita”

Bolzano - La produzione di Speck Alto Adige Igp procede per rispondere alla domanda dei consumatori, come spiega un comunicato diffuso dal Consorzio di tutela. “Nonostante la situazione attuale, i nostri consorziati stanno garantendo la produzione di Speck Alto Adige Igp, consentendo un continuo approvvigionamento da parte della Gdo e dei consumatori. Tutto ciò è

2020-04-28T12:25:21+02:0028 Aprile 2020 - 14:00|Categorie: Salumi|Tag: |

Speck Alto Adige Igp: produzione in aumento del +6,4%

Bolzano - Il bilancio annuale dello Speck Alto Adige Igp registra un aumento della produzione del +6,43% rispetto al 2018 e 2.932.519 baffe contrassegnate con il marchio Speck Alto Adige Igp. Il 67% della produzione viene commercializzata in Italia, il restante 33% viene esportato nei mercati esteri, in particolare in Germania (26%) e Usa (3,3%

2020-02-25T12:35:48+02:0025 Febbraio 2020 - 14:00|Categorie: Salumi|Tag: |

Natale 2019: Moser Speck Alto Adige propone il calendario dell’Avvento

Bolzano - Un calendario dell'Avvento molto particolare, contenente i prodotti a marchio Moser. L'azienda altoatesina produce, dal 1974, speck caratterizzato da una delicata affumicatura e da grande versatilità. E' infatti disponibile in una vasta gamma di formati, tagli e linee (Igp, Moser, Bio Igp, Light, Antibiotici free, Alpino). In particolare, il calendario offre 24 sorprese da

2019-10-08T16:13:07+02:008 Ottobre 2019 - 16:12|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Moser: in arrivo gli sfilacci di Speck Alto Adige Igp

Naturno (Bz) - Moser, uno dei principali produttori di Speck Alto Adige Igp presenta una novità: gli sfilacci di Speck nel formato monoporzione da 60 grammi. Si tratta di un prodotto innovativo e versatile, perfetto da utilizzare nella stagione estiva per arricchire piatti freddi. Inoltre, hanno un moderato apporto calorico (circa 300 kcal per 100 grammi)

2019-04-30T15:34:42+02:0030 Aprile 2019 - 17:00|Categorie: Salumi|Tag: , |

Lo Speck Alto Adige Igp protagonista di una ‘smoked dinner’ a Milano

Milano - Il Consorzio Speck Alto Adige Igp è stato protagonista, nei giorni scorsi, di un evento in scena a Milano, a cui hanno partecipato tra gli altri il presidente Andres Moser e il direttore Matthias Messner. “Abbiamo l'Alto Adige nel cuore e lo speck nel sangue: è il prodotto ambasciatore dell'Alto Adige”, spiega Moser

2019-04-05T10:11:38+02:005 Aprile 2019 - 10:11|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Speck Alto Adige Igp: aumenta la produzione nel 2018

Bolzano - Anche nel 2018 lo Speck Alto Adige Igp si conferma un salume con buone prospettive di crescita. Sono 2.755.541 le baffe contrassegnate con il marchio di qualità Speck Alto Adige Igp, con una crescita di produzione del +1,9%  rispetto al 2017. Le confezioni di Speck Alto Adige Igp preaffettato sono state 38 milioni,

2019-03-11T15:18:55+02:0011 Marzo 2019 - 17:18|Categorie: Salumi|Tag: |
Torna in cima