Parma – Il Barilla center for food & nutrition (Bcfn) si trasforma in una Fondazione. A gestirla sarà il nuovo cda composto da Carlo Petrini, presidente di Slow Food, Paolo de Castro, presidente Commissione agricoltura e sviluppo del Parlamento europeo, e Alberto Grando, prorettore per lo sviluppo dell’Università Bocconi. “Siamo fieri di avere ottenuto l’adesione di figure così autorevoli all’interno della nostra Fondazione – ha commentato Guido Barilla (foto), presidente della Fondazione – Insieme a loro, e ai membri dell’advisory board, possiamo dare un ulteriore impulso alle azioni del Bcfn con l’obiettivo di individuare soluzioni concrete per il benessere futuro delle persone, della società e del pianeta”. Punto di partenza è il Protocollo di Milano: un accordo globale sull’alimentazione e la nutrizione che verrà sottoscritto a Expo Milano 2015.
Il Barilla Center for food & nutrition diventa una fondazione
federica2014-03-20T14:06:13+01:0020 Marzo 2014 - 14:06|Categorie: Mercato|Tag: Alberto Grando, barilla center for food & nutrition, carlo petrini, fondazione, paolo de castro|
Post correlati
L’Unesco ha dato il primo sì per il riconoscimento della cucina italiana come patrimonio immateriale
11 Novembre 2025 - 10:56
High Quality Food e Proposta Terza (Benetton): siglato un accordo con un bond da 5 milioni di euro
11 Novembre 2025 - 10:50
La Cina sospende i dazi su numerosi prodotti americani, tra cui carne suina, pollo, grano e soia
10 Novembre 2025 - 09:29