Asiago (Vi) – Tutelare la biodiversità attraverso le produzioni agroalimentari. E’ questo l’obiettivo dell’iniziativa nata sull’Altopiano di Asiago, dove l’Università di Padova, il Caseificio Pennar e la Spettabile Reggenza dei 7 Comuni hanno dato vita ad un progetto per il miglioramento dei pascoli utilizzati dalle bovine di alcuni soci del Caseificio, sotto il profilo botanico e nutrizionale. Il progetto, denominato “Green Grass Dairy”, ha portato alla produzione di una nuova linea di formaggi a latte crudo, ottenuti da bovine al pascolo, che saranno presentati ufficialmente il 29 e 30 luglio. Il marchio che li contraddistinguerà sarà “Grün Alpe Pennar”. Le forme ottenute in questo modo saranno a produzione limitata e numerate, ricoperte da una pelure di colore verde vivo, in modo da rendere immediatamente distinguibile la provenienza del latte solo da pascoli controllati dell’Altopiano.
Il caseificio Pennar presenta la Filiera pascolo certificata. Il 29 e 30 luglio ad Asiago
RepartoGrafico2013-07-18T10:22:31+02:0018 Luglio 2013 - 10:22|Categorie: Formaggi|Tag: altopiano asiago, caseificio pennar|
Post correlati
UniSaFo: presentato a Parma il percorso di formazione superiore su salumi e formaggi
21 Maggio 2025 - 10:33
Mandara lancia due novità a base di latte di bufala: il Tomino e il Camembert
15 Maggio 2025 - 17:03