Firenze – Il Chianti Colli Fiorentini è il primo consorzio vitivinicolo ad aver adottato Operation Pollinator, il progetto internazionale per la salvaguardia della biodiversità sviluppato da Syngenta e attivo in oltre 14 Paesi europei. Un progetto che mira a realizzare habitat adeguati in grado di fornire fonti di polline e nettare per gli insetti impollinatori all’interno degli areali agricoli, per proteggere la biodiversità, aumentare resa e qualità del raccolto e garantire un’agricoltura sostenibile. “Siamo felici di poter collaborare nuovamente con Syngenta – afferma Marina Malenchini, presidente del Consorzio Chianti Colli Fiorentini – e allo stesso tempo siamo orgogliosi di essere il primo Consorzio a ospitare questo ambizioso progetto”. I primi frutti saranno visibili già tra pochi mesi e in autunno l’Operation Pollinator verrà esteso ad altre realtà del Consorzio.
Il Chianti Colli Fiorentini protegge la biodiversità con Operation Pollinator
federica2015-07-01T14:14:48+02:001 Luglio 2015 - 14:14|Categorie: Vini|Tag: Chianti Colli Fiorentini, Operation Pollinator|
Post correlati
Osservatorio nazionale alcol: in calo il consumo di vino, ma cresce la produzione
6 Agosto 2025 - 11:07
Dazi Usa, Frescobaldi (Uiv): “Imperativo continuare a negoziare per tariffa zero”
1 Agosto 2025 - 15:27