Rivarolo del Re (Cr) – Il Consorzio Casalasco del Pomodoro (marchio Pomì) ha annunciato l’acquisizione del marchio e degli impianti De Rica, storico brand conserviero italiano. A vendere è la società Generale Conserve (marchi Asdomar e Manzotin), con sede a Genova e impianti in Sardegna e Portogallo. Grazie all’accordo siglato, riporta Il Sole 24 Ore, l’acquisizione garantisce che De Rica resti in Italia. Con un fatturato di 230 milioni di euro, il Consorzio Casalasco è leader nella filiera italiana nella coltivazione e trasformazione di derivati del pomodoro: conta 370 aziende agricole associate che coltivano 7mila ettari di terreno dislocati nella pianura Padana, tra le province di Cremona, Parma, Piacenza e Mantova. “De Rica è un marchio storico italiano che si identifica perfettamente in quelli che sono i nostri valori aziendali”, commenta Costantino Vaia, direttore generale del Consorzio Casalasco. “Tradizione, origine, legame con il territorio e alta qualità dei prodotti saranno gli elementi distintivi su cui punteremo per rafforzare ulteriormente la nostra presenza nella fascia alta del mercato dei derivati del pomodoro già presidiata col marchio Pomì”.
Il Consorzio Casalasco del Pomodoro acquisisce De Rica
federica2017-09-04T13:43:35+02:004 Settembre 2017 - 13:43|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: Consorzio Casalasco pomodoro, de rica|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22