Rivarolo Del Re (Cr) – Il Consorzio Casalasco del pomodoro è la prima realtà italiana nel settore food a consegue la certificazione ‘Social Footprint – Product Social Identity (SFP)’, grazie alla quale l’azienda è in grado di condividere con i consumatori le informazioni relative agli impatti sociali di un prodotto lungo tutta la filiera. La nuova certificazione va a completare le informazioni rilevabili attraverso Pomì Trace, il sistema che permette di conoscere la tracciabilità dei prodotti del brand attraverso il portale www.pomionline.it Sempre sui siti di riferimento – pomionline.it e ccdp.it – il consumatore potrà ora visualizzare anche i risultati della certificazione Social Footprint, consultando le etichette Sfp di ogni prodotto della gamma.
Il Consorzio Casalasco del pomodoro consegue la certificazione Social Footprint
federica2016-05-13T11:21:59+02:0013 Maggio 2016 - 11:21|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: Consorzio casalasco del pomodoro, pomì, Social Footprint|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22