Parma – Una serata dedicata al gusto e all’eccellenza italiana ha avuto luogo il 5 dicembre a Milano, nel ristorante Cracco, inserito sotto la magnifica cornice della Galleria Vittorio Emanuele II. Organizzato dal Consorzio di Tutela della Culatta Emilia, l’evento si è svolto nell’esclusiva Sala Mangoni, situata all’ultimo piano del palazzo.
La serata ha celebrato la Culatta Emilia attraverso l’arte culinaria dello chef stellato Carlo Cracco, che ha saputo esaltare questo pregiato salume in piatti raffinati, accompagnando la degustazione con l’eleganza tipica della sua cucina. A completare l’esperienza, gli ospiti hanno avuto la possibilità di accedere al balcone della sala, godendo di una vista straordinaria sulla Galleria da una prospettiva privilegiata.
Durante la cena, gli invitati hanno potuto ascoltare il dialogo tra lo chef e Luigi Devodier, presidente del Consorzio Culatta Emilia, che hanno illustrato le caratteristiche distintive del prodotto e il suo legame con il territorio.
“Volevamo un luogo speciale per accogliere i nostri ospiti”, ha affermato Luigi Devodier, “e per parlare in modo diverso del nostro prodotto. Carlo Cracco, famoso per la sua creatività e per il rispetto delle materie prime, ha ideato un menu speciale per il nostro Consorzio e la Culatta Emilia è stata protagonista in ben due piatti che hanno saputo esaltarne le qualità e il sapore unico”.
In foto, da sinistra: Luigi Devodier e Carlo Cracco