Reggio Emilia – Il Consorzio del Parmigiano Reggiano lancia un nuovo canale di vendita riservato alle aziende titolari di partita Iva: è Parmigiano Reggiano B2B. Il progetto vede al momento la partecipazione di 10 caseifici attivi e molti altri potenzialmente interessati a entrare nella piattaforma, dove sarà possibile acquistare la Dop in diverse pezzature e stagionature. Il portale sarà riservato ai possessori di Partita Iva con licenza di somministrazione e rivendita, oltre che alle aziende per la regalistica aziendale. Il nuovo progetto s’inserisce all’interno della serie più ampia di iniziative volte alla promozione delle vendite dirette e dello sviluppo commerciale dei caseifici, al fine di venire incontro all’esigenza crescente del consumatore di avere un canale online diretto, all’interno del quale acquistare in tutta sicurezza il Parmigiano Reggiano. Il progetto b2b si affianca, infatti, all’e-commerce dedicato ai consumatori finali lanciato nel mese di luglio 2020.
Il Consorzio del Parmigiano lancia uno shop online per i possessori di partita Iva
Post correlati
Dazi Usa, per il Consorzio Pecorino Romano l’obiettivo è ottenere un’esenzione o una limitazione
9 Settembre 2025 - 10:27
Il Mascarpone GranTerre sarà utilizzato nelle cucine del programma tv Bake Off
9 Settembre 2025 - 09:55
San Daniele, Mozzarella e Ricotta di bufala campana Dop insieme per una campagna europea
8 Settembre 2025 - 11:42