Modena – Il consorzio Granterre intende acquistare un’ulteriore quota azionaria della società per azioni Granterre, che si aggiungerebbe a quella già detenuta (50%), in modo da acquisire la maggioranza del capitale sociale. L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ritiene che l’operazione non ostacoli in maniera significativa la concorrenza e non porti alla nascita o al consolidamento di una posizione dominante nel mercato.
In particolare, come si legge sul Bollettino dell’Autorità, “in data 10 maggio 2023, le parti hanno sottoscritto un Accordo quadro, prevedendo che il consorzio Granterre acquisisca da Unibon una partecipazione pari al 5% di Granterre, con contestuale concessione da parte di Unibon a consorzio Granterre di una opzione di acquisto (Call) per un’ulteriore quota del 10% del capitale di Granterre; e che la governance di Granterre venga modificata sin dall’acquisizione del primo pacchetto del 5%, attribuendo al consorzio Granterre il controllo esclusivo”.
Continua il Bollettino: “L’operazione in esame comporta il mero passaggio da un controllo congiunto a un controllo esclusivo su Granterre da parte del consorzio Granterre. Inoltre, le attività dell’acquirente e quelle dell’acquisita non presentano alcuna sovrapposizione nel settore dei salumi, mentre, con riferimento al settore dei formaggi, il consorzio Granterre già oggi opera esclusivamente per il tramite della società target, alla quale fornisce materie prime o prodotti semilavorati, trasformati e/o commercializzati dalla stessa Granterre”.
Clicca qui per rimanere aggiornato sul mondo dei prodotti lattiero-caseari.