Valdobbiadene (Tv) – Il fenomeno Prosecco sempre più protagonista a livello internazionale. Come anticipa La tribuna di Treviso, la Città europea del vino 2016 sarà il distretto del Conegliano Valdobbiadene. Il riconoscimento, che, nel 2013, per l’Italia, era già andato a Marsala, sarà ufficializzato a Bruxelles, dall’ente che lo assegna, solo il prossimo 19 novembre, ma i comuni dell’area di produzione del Prosecco Superiore Docg sono già stati tutti allertati. Il premio è un passo importante, non solo in ottica di marketing e turismo, ma anche in vista del rilancio della candidatura delle colline del Prosecco Docg a Patrimonio dell’umanità Unesco.
Il distretto del Conegliano Valdobbiadene sarà la Città europea del vino 2016
RepartoGrafico2015-11-17T11:10:35+02:0019 Novembre 2015 - 10:00|Categorie: Vini|Tag: Città europea del vino, Conegliano Valdobbiadene, fenomeno Prosecco, Marsala, Patrimonio dell’umanità Unesco, Prosecco superiore Docg|
Post correlati
BolognaFiere entra in United Experience. Nel 2026 tre nuove fiere internazionali per il vino
18 Settembre 2025 - 11:49
Non si deve mai finire di studiare le adiacenze merceologiche. Il caso pescheria-vini di Esselunga
18 Settembre 2025 - 08:39