Il farmaco che fa tremare l’industria del food (19): arriva la pillola dimagrante di Viking Therapeutics. -8% del peso in un mese

2024-11-06T10:59:14+02:006 Novembre 2024 - 10:59|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

San Diego (Usa) – C’è un nuovo player che si affaccia al nuovo mercato dei farmaci anti-obesità GLP-1, che negli ultimi anni ha arricchito la multinazionale danese Novo Nordisk (farmaci Ozempic e Wegovy) e l’americana Eli Lilly (farmaci Mounjaro e Zepbound). Si tratta di Viking Therapeutics, con sede in California, che ha presentato negli scorsi giorni i risultati del suo medicinale per la cura dell’obesità, ancora in fase di sperimentazione: il VK2809.

A differenza delle pennine iniettabili offerte da Novo Nordisk ed Eli Lily, si tratta di una pillola capace di far perdere l’8,2% del peso in 28 giorni nella formulazione da 100 milligrammi, secondo i risultati del trial. Da segnalare la quasi assenza di effetti collaterali, quali vomito o disturbi intestinali, collegata invece agli altri farmaci in commercio.

Un mercato, quello dei farmaci anti-obesità, che diventerà sempre più affollato: anche Roche (leggi qui) sta mettendo a punto la sua pillola anti-obesità, il CT-996; così come AstraZeneca, con il farmaco sperimentale AZD5004.

LEGGI ANCHE

Il farmaco che fa tremare l’industria del food (18): Mounjaro di Eli Lilly sbarca in Italia

Il farmaco che fa tremare l’industria del food (17): Zepbound gratis in Uk per curare l’obesità. Al via maxi progetto da 279 milioni di sterline

Il farmaco che fa tremare l’industria del food (16): “Ozempic gratis per tutti”, la promessa che fa vincere le elezioni al sindaco di Rio

Torna in cima