Il farmaco che fa tremare l’industria del food (23). Franco Berrino (epidemiologo): “Un fenomeno sociologico bizzarro e preoccupante”

2024-12-30T11:26:44+02:0030 Dicembre 2024 - 11:05|Categorie: Mercato|

Milano – “Ci troviamo di fronte a un fenomeno sociologico bizzarro e preoccupante dal momento che, soprattutto negli Stati Uniti, sono davvero tante le persone che vi ricorrono, senza che vi sia una effettiva necessità”, commenta l’epidemiologo Franco Berrino, intervistato dal Corriere della Sera a proposito dei farmaci anti-obesità, recentemente al centro di un grande dibattito. La scorsa estate, infatti, l’azienda farmaceutica danese Novo Nordisk ha lanciato il medicinale per il dimagrimento Wegovy, basato sul principio attivo del semaglutide, il medesimo dell’Ozempic, utilizzato per trattare il diabete di tipo 2. E, nei giorni di Natale, Elon Musk ha ribadito di assumere questa tipologia di farmaco postando su X una foto, in cui appare visibilmente dimagrito, scrivendo “Like Cocaine Bear, but Santa and Ozempic!”, “Come Cocaine Bear, ma con Babbo Natale e Ozempic!”.

 

“Fa dimagrire, senza dubbio”, spiega Berrino. “Ma è vero che l’assunzione a questo scopo è impropria. Inoltre l’aumento della sua domanda per risolvere problemi di peso l’ha reso inaccessibile a molti diabetici che ne hanno bisogno”.

Torna in cima