Il farmaco che fa tremare l’industria del food (27): nel 2026 arriva la pillola dimagrante che vuole sbaragliare la concorrenza

2025-02-26T11:16:39+02:0026 Febbraio 2025 - 11:16|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Indianapolis (Usa) – La casa farmaceutica americana Eli Lilly, già conosciuta per i farmaci dimagranti e antidiabetici agonisti del GLP-1, Mounjaro e Zepbound, sta preparando il lancio di un nuovo medicinale che promette di sbaragliare la concorrenza: Orforglipron.

A differenza delle pennine iniettabili – proposte anche dalla concorrente Novo Nordisk (produttore dei noti Wegovy e Ozempic) – Orforglipron sarà una pillola da ingerire. La primissima formulazione di questo tipo da assumere per via orale, quindi, ma che promette risultati eccellenti: i test parlando di una perdita media del 14,7% del peso iniziale in 36 settimane. L’arrivo del prodotto sul mercato è atteso per il 2026, ma l’inserimento di 550 milioni di dollari di ricavi nei bilanci preventivi di Eli Lilly lascia presagire che le aspettative sono molto alte.

Il desiderio di Eli Lilly di essere la prima a lanciare una pillola dimagrante è motivato dal fatto che diverse case farmaceutiche, inclusa Novo Nordisk, stanno mettendo a punto nuove e più performanti versioni – sia in pillola sia iniettabili – dei farmaci agonisti del GLP-1. Un mercato che già oggi vale 25 miliardi di dollari.

LEGGI ANCHE:

Il farmaco che fa tremare l’industria del food (26): Uk, Novo Nordisk accusata di aver finanziato (senza dichiararlo) il mercato farmacologico inglese

Il farmaco che fa tremare l’industria del food (25): chi assume farmaci GLP-1 avrebbe un minore rischio di sviluppare 42 patologie

Torna in cima