Pinerolo (To) – ‘Il marketing sensoriale. Interpretare e prevedere le scelte e le preferenze’ è il nuovo libro, edito da Chiriotti editori, di Sebastiano Porretta, responsabile del dipartimento di Consumer Science presso la Stazione sperimentale per l’industria delle conserve alimentari (Ssica) e presidente dell’Associazione italiana di tecnologia alimentare (Aita). Un libro che spiega la funzione strategica del marketing sensoriale, che si occupa di misurare e spiegare le emozioni del consumatore in modo da capitalizzarle in nuove opportunità di mercato, di massimizzare il profitto dei prodotti e la fedeltà dei clienti affinché possano ripetere gli acquisti e di garantire un successo quanto più lungo possibile. Per contrasto al marketing tradizionale, quello sensoriale aggiunge l’esperienza, le emozioni, la percezione e i sentimenti del consumatore per creare un nuovo prodotto più consono in termini di design, packaging, etichetta, ingredienti, e, perché no, di esposizione in un ambiente idoneo e adeguato alle promesse, creando rapporti fondati sulla simbiosi tra il marchio e il cliente.
Il marketing sensoriale per massimizzare il profitto dei prodotti e la fedeltà dei clienti
Irene2016-01-22T17:40:42+02:0022 Gennaio 2016 - 17:40|Categorie: Mercato, Retail|Tag: Aita, Chiriotti editori, marketing sensoriale, Sebastiano Porretta, ssica|
Post correlati
Regione Lombardia: Ettore Prandini candidato governatore in quota Fratelli d’Italia?
14 Ottobre 2025 - 15:32
Crollo del prezzo del grano a Foggia: -44% in tre anni. Qualche produttore scommette sul cotone
14 Ottobre 2025 - 12:22
Lidl Italia: spesa gratis per un anno come super premio de ‘La ruota della fortuna’
13 Ottobre 2025 - 14:54