Roma – Convocare a breve la filiera lattiero casearia al ministero, per un momento di condivisione di obiettivi e azioni operative. E’ quanto annunciato sul sito del Mipaaft dal neo ministro Teresa Bellanova, che precisa: “Penso alla necessità di rafforzare i rapporti tra allevatori e trasformatori, anche attraverso lo strumento degli accordi e dei contratti di filiera. Al lavoro da fare sulla catena del valore, anche attraverso il contrasto alle pratiche sleali con l’attuazione della direttiva europea che ha visto come protagonista fondamentale Paolo De Castro, con il quale ho avuto modo di confrontarmi su questo tema. All’opportunità annunciata dal Commissario Hogan di un sistema europeo di trasparenza sui prezzi. Al tema rilevantissimo della tracciabilità e dell’etichettatura d’origine che ha visto il settore lattiero italiano avanguardia nella trasparenza”. Quindi, le urgenze sul fronte internazionale: “Abbiamo bisogno di affrontare i mercati consapevoli dei nostri valori e con gli strumenti giusti per difenderli. Dobbiamo battere il falso e la contraffazione. I nostri formaggi sono tra i più imitati al mondo e ogni confezione di Parmesan, mozzarilla o cambozola venduta è un furto di identità all’Italia”.
Il ministro Bellanova: a breve un incontro con la filiera lattiero casearia
RepartoGrafico2023-06-16T09:55:09+02:0019 Settembre 2019 - 12:17|Categorie: Formaggi|Tag: accordi internazionali, filiera lattiero casearia, made in Italy, mipaaft, teresa bellanova|
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56