Roma – Il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, chiarisce alcuni punti della manovra. In un’intervista pubblicata oggi su Il Sole 24 Ore, si sofferma anche sulle ‘nuove tasse’, spiegando che gli interventi sono decisamente limitati sia nel numero sia nell’importo e quasi sempre l’aumento fiscale è accompagnato da forme di incentivi, in una logica di transizione verso la sostenibilità. “Sui buoni pasti, per esempio, si riducono le agevolazioni per quelli cartacei, ma si aumentano per quelli elettronici”. Quanto alle due nuove misure, il ministro specifica che quella sulla plastica (leggi qui) riguarderà solo gli imballaggi, mentre “la cosiddetta Sugar tax sarà limitata alle bevande e non si occuperà di merendine”. Non sono invece previsti “interventi sui carburanti e non ci sarà l’intervento retroattivo sulle detrazioni di cui si è parlato”.
Roberto Gualtieri (Mef) spiega le nuove tasse previste dalla manovra
Irene2023-06-16T11:54:43+02:0017 Ottobre 2019 - 13:05|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: buoni pasto, economia, ministro economia, Roberto gualtieri|
Post correlati
Giappone/ Nel 2025 sono aumentati i prezzi di oltre 20mila prodotti food & beverage
29 Agosto 2025 - 12:23
Industria: a giugno ricavi in crescita. Farmaci, food e macchinari sono i comparti più forti
29 Agosto 2025 - 10:40