Delebio (So) – Aggiornamento e innovazione. Sono questi i punti cardini su cui si sta muovendo la Latteria Sociale Valtellina di Delebio (So). La cooperativa, che oggi conta 116 soci, nei giorni scorsi ha ricevuto due importanti visite: quella del professor Enrico Valdani, docente dell’università Bocconi, e quella del ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina (foto). Il titolare del dicastero sabato mattina ha fatto tappa a Delebio, presso la sede della Latteria Sociale, per un confronto con gli agricoltori della cooperativa. Tema centrale dell’intervento del ministro è stato quello del rafforzamento del sistema della cooperazione come modello agricolo necessario allo sviluppo delle zone montane, che permetta di affrontare con forza le nuove sfide del mercato. Un esempio di agricoltura sostenibile, quella della cooperativa di Delebio, che pone al centro allevatori, benessere animale e prodotti genuini da tutelare e da valorizzare.
Il ministro Maurizio Martina in visita alla Latteria Sociale della Valtellina
RepartoGrafico2016-11-28T10:30:42+02:0028 Novembre 2016 - 10:30|Categorie: Formaggi|Tag: delebio, enrico valdani, latteria sociale della valtellina, Maurizio Martina|
Post correlati
Dazi Usa, per il Consorzio Pecorino Romano l’obiettivo è ottenere un’esenzione o una limitazione
9 Settembre 2025 - 10:27
Il Mascarpone GranTerre sarà utilizzato nelle cucine del programma tv Bake Off
9 Settembre 2025 - 09:55
San Daniele, Mozzarella e Ricotta di bufala campana Dop insieme per una campagna europea
8 Settembre 2025 - 11:42