Mantova – Si è svolto ieri a Mantova un convegno sull’andamento della suinicoltura, promosso da Opas (Organizzazione di produttori allevatori di Suini) e la cooperativa di prodotto Assocom. “E’ impensabile che i suini vengano pagati 1,40 euro al chilogrammo, quando il costo di produzione è superiore e gli allevatori producono in perdita”, ha affermato nel corso dell’incontro Lorenzo Fontanesi (nella foto), presidente di Opas. “Bisogna invertire il meccanismo in base al quale oggi è la carne fresca a influenzare le quotazioni del suino”. Altra proposta è “la fine dei contratti annuali di conferimento, la rivoluzione copernicana passa da qui e da una collaborazione con i macelli, che costituiscono un anello debole in una filiera troppo sbilanciata a favore dei trasformatori e della grande distribuzione”. Per quanto riguarda la Cun, Fontanesi dichiara che l’associazione “sarà intransigente nella richiesta che il regolamento venga rispettato, senza ulteriore introduzione di non quotati, utilizzati strategicamente per lasciare il mercato senza punti di riferimento”.
Il presidente di Opas Fontanesi: “Chiarezza sulla Cun e stop ai contratti annuali di conferimento”
RepartoGrafico2013-10-31T10:34:33+02:0031 Ottobre 2013 - 10:34|Categorie: Salumi|Tag: assocom, Cun, lorenzo fontanesi, opas|
Post correlati
Psa, l’Ue toglie le restrizioni agli allevamenti suinicoli di Lodi, Pavia e Novara
17 Settembre 2025 - 17:02
Salumi, dal 9 ottobre in vigore il nuovo regolamento Ue sui limiti a nitriti e nitrati
16 Settembre 2025 - 10:04
Milani (Confagricoltura): “I dazi cinesi sulla carne suina Ue spingeranno i prezzi al ribasso”
15 Settembre 2025 - 10:52