Il Prosciutto Crudo di Cuneo protagonista al Premio giornalistico del Roero

2024-07-23T12:59:11+02:0023 Luglio 2024 - 12:59|Categorie: Salumi|Tag: , |

Montaldo Roero (Cn) – “Dare visibilità, importanza e notorietà al territorio roerino, baricentro dell’area di produzione del Prosciutto Crudo di Cuneo, è un obiettivo che ci accomuna a quelli perseguiti dall’organizzazione del Premio Giornalistico del Roero”, dichiara la presidente del Consorzio di tutela, Chiara Astesana. Infatti, il Consorzio di Tutela e Promozione del Crudo di Cuneo Dop è da oltre dieci anni partner del Premio giornalistico, partecipando all’aperitivo del dopo premiazione, detto ‘Aperarneis’. Geograficamente il Roero è al centro dell’area di produzione del Crudo di Cuneo Dop. Una zona entro la quale devono svolgersi tutte le fasi del ciclo produttivo: nascita e allevamento dei suini, macellazione, trasformazione, stagionatura e confezionamento”.

La partecipazione a questo tradizionale appuntamento è stata una delle tante attività di promozione e valorizzazione del prodotto organizzate dal Consorzio. Tutte le attività tengono conto della limitata disponibilità di prodotto e si concentrano nelle aree del Paese dove il consumatore lo può trovare: negozi e ristoranti presenti anche in queste zone del Roero. Il Cuneese, sino alle colline delle Langhe, del Roero, del Monferrato astigiano e della collina torinese, evidenzia un andamento dell’umidità costante, molto basso. Il livello dell’umidità varia, infatti, dal 50 al 70%. Le temperature medie, non particolarmente fredde d’inverno e non torride d’estate, si rivelano così particolarmente adatte alla stagionatura del prosciutto Crudo di Cuneo Dop.

Torna in cima