Parma – Il prosciutto di Parma è il prodotto della salumeria italiana più venduto all’estero. Secondo i dati rilasciati oggi dal Consorzio, nel 2012, infatti, il prosciutto di Parma ha registrato una crescita del 10% sui mercati internazionali per un valore totale di 232 milioni di euro, più di quanto realizzato da prosciutto cotto, mortadella e wurstel messi insieme. Le esportazioni incidono per il 28% sul fatturato complessivo del prosciutto di Parma, quota destinata a salire e superiore alla media del comparto agroalimentare italiano, che nel 2012 si è attestata al 19%. I protagonisti di questi risultati sono stati soprattutto i Paesi extracomunitari guidati dalle ottime performance degli Usa che con 520mila prosciutti si confermano il primo mercato export del prosciutto di Parma, seguiti da Giappone e Australia. Faticano invece i mercati europei a eccezione di Germania, che registra un aumento del 14%, e Olanda grazie allo straordinario exploit del prodotto in vaschetta.
Il prosciutto di Parma leader nell’export dei salumi
RepartoGrafico2013-05-16T09:51:35+02:0016 Maggio 2013 - 09:46|Categorie: Salumi|Tag: prosciutto di parma|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08