Dosolo (Mn) – Dopo lunghe trattative, da lunedì 18 novembre il mercato cinese si è aperto anche alle importazioni del Prosciutto di Parma. Già da alcuni mesi presente nel mercato cinese con le proprie carni suine fresche e congelate, da oggi il Gruppo potrà esportare anche il suo Prosciutto di Parma, sia intero che affettato. L’esportazione ricopre un ruolo importante per l’azienda mantovana e pone le basi per la costruzione di una rete di vendita in uno dei paesi extraeuropei strategicamente più rilevanti per l’export. Il calo della produzione e la domanda non più sostenibile da parte degli allevatori cinesi hanno delineato un’opportunità per le aziende italiane: la carne di maiale rappresenta infatti il 60% del consumo proteico dei cinesi. Il Gruppo Martelli, che ha registrato negli ultimi anni un aumento dell’esportazione dei salumi (il 18% della produzione) sarà presente sul mercato cinese attraverso diversi canali di vendita: oltre agli importatori e distributori, sono già iniziate le trattative con il canale retail.
Il prosciutto di Parma Martelli sbarca in Cina
federico2019-12-10T11:37:35+02:0010 Dicembre 2019 - 14:00|Categorie: Salumi|Tag: martelli, prosciutto di parma|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45