Treviso – Scattata ieri l’apertura ufficiale prevista nel nostro paese, ma già da qualche giorno risultavano attivi i domini prosecco.wine e prosecco.vin (in foto). Siti fruibili da chiunque cerchi informazioni sul web in merito a quella che oggi risulta essere la più grande Doc italiana. “Siamo orgogliosi di essere i primi in Italia e tra i primissimi al mondo ad aver registrato la denominazione nei domini .wine e .vin garantendo in tal modo il nostro marchio a livello internazionale”, evidenzia Stefano Zanette, presidente del Consorzio di tutela della denominazione di origine controllata Prosecco. Che, in merito, aggiunge: “Un’azione determinante per tutelare le nostre produzioni e soprattutto il consumatore. La liberalizzazione dei nuovi domini di primo livello annunciata nel 2012 aveva allarmato non poco il mondo del vino e del made in Italy più in generale, perché senza misure correttive avrebbe favorito un uso fuorviante delle estensioni causando drammatiche ripercussioni sulle indicazioni geografiche protette oltre che sul consumatore. Battaglia per niente facile, il cui esito positivo è stato reso possibile grazie al gioco di squadra comunitario”. Si conclude felicemente una vicenda iniziata nel 2012, quando l’Icann (Internet corporation for assigned names and numbers), ente no profit di autoregolamentazione della rete che fa capo al Dipartimento del commercio americano, avviò una politica di liberalizzazione dei domìni di primo livello relativi ad aree di interesse tra le quali quelle attinenti al mondo del vino.
Il Prosecco ha ufficialmente i suoi domini .wine e .vin: online i nuovi siti
RepartoGrafico2016-01-21T13:07:50+02:0021 Gennaio 2016 - 13:07|Categorie: Tecnologie, Vini|Tag: Consorzio di tutela della denominazione di origine controllata Prosecco, Dipartimento del commercio americano, domini, Icann, prosecco.vin, prosecco.wine, Stefano Zanette|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01