Cremona – Un incremento del 3% sulla produzione del primo semestre 2021 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. E un aumento dei volumi esportati, pari a +23%, nei primi cinque mesi dell’anno. Sono i numeri del Provolone Valpadana Dop risultato dell’impegno del Consorzio in vigilanza, ricerca e sviluppo. A tali attività, infatti, si è affiancata, a partire dagli ultimi mesi del 2020, un’attività online di brand protection, che ha permesso di rilevare e risolvere oltre 80 violazioni sulla denominazione protetta e la rimozione di oltre 200 link lesivi al marchio Provolone Valpadana. Il Consorzio inoltre intende avviare due specifici approfondimenti, che prenderanno il via nei prossimi mesi, per confermare la totale assenza di lattosio nelle due tipologie di prodotto (dolce e piccante) e per valutare al meglio la presenza di sale nel prodotto finito. L’attività di ricerca del Consorzio, infine, include una serie di iniziative dedicate alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Il Provolone Valpadana cresce nel primo semestre 2021 grazie a vigilanza, ricerca e sviluppo
Post correlati
Il Consorzio tutela Grana Padano sarà partner della 20esima edizione di Golosaria
27 Ottobre 2025 - 12:03
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano sarà sponsor ufficiale del Rolex Paris Masters di tennis
24 Ottobre 2025 - 16:42