Roma – Il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali comunica in una nota che, con l’approvazione definitiva alla camera dei deputati di oggi, il Testo unico del vino diviene ufficialmente legge. “Un risultato al quale abbiamo lavorato molto in questi mesi insieme al parlamento e che oggi è realtà”, sottolinea il ministro Maurizio Martina. “Finalmente diamo ai produttori una sola legge di riferimento con 90 articoli che riassume tutta la normativa precedente. Un’operazione di semplificazione che era attesa da anni e che consente di tagliare burocrazia, migliorare il sistema dei controlli, dare informazioni più trasparenti ai consumatori. Col Testo unico possiamo contribuire a rafforzare la crescita di un settore che già oggi vale più di 14 miliardi di euro e con un export che supera i 5,5 miliardi”. Tra le novità apportate dalla riforma si segnalano una disposizione sulla salvaguardia dei vigneti eroici o storici, ma anche importanti innovazioni nella tutela del prodotto contro la contraffazione.
Il Testo unico del vino è legge
RepartoGrafico2016-11-28T15:32:54+01:0028 Novembre 2016 - 15:32|Categorie: Vini|Tag: alimentari e forestali, camera dei deputati, legge, Maurizio Martina, ministero delle Politiche agricole, Mipaaf, semplificazione, testo unico del vino|
Post correlati
Export di vino: siglata collaborazione tra Vallepicciola ed Edoardo Freddi International
21 Marzo 2025 - 11:37
Marzia Varvaglione nominata presidente del Comité Européen des Entreprises Vins (Ceev)
21 Marzo 2025 - 09:00