Roma – Il Veneto si conferma la regione italiana che esporta più vino. Secondo i dati Istat, rielaborati dal Corriere vinicolo, l’export vinicolo veneto incide per il 31% sul totale delle vendite oltre confine. Nel 2012, il fatturato ha superato quota 1,4 miliardi di euro, con una crescita dell’8,4% rispetto allo scorso anno. L’incremento dell’export ha riguardato tutte le regioni italiane, ad eccezione del Piemonte che, pur posizionandosi al secondo posto con quasi 900 milioni di euro, registra un -0,3% rispetto al 2011. Al terzo posto la Toscana, che ha esportato vino per un valore complessivo di 700 milioni di euro (+6,7% rispetto al 2011). Ottime performance anche per Emilia Romagna (+15%), Lombardia (+11,2%) e Puglia (+23,7%). Nel complesso l’export vinicolo italiano ha chiuso il 2012 a 4,7 miliardi di euro, in crescita del 6,5% rispetto allo scorso anno. (PF)
Il Veneto è la prima regione italiana per l’export vinicolo
Post correlati
Italian Wine Brands entra nel mercato Usa dei ready-to-drink con i ‘Luna Pops’
16 Luglio 2025 - 10:54
Francia / Il Bordeaux in vendita a 1,39 euro alla Lidl fa infuriare i produttori
15 Luglio 2025 - 15:46