Palermo – 14 aziende appartenenti all’Associazione produttori di vino e distillati di Sicilia hanno deciso di dare vita a un progetto triennale finalizzato alla promozione del vino siciliano in Cina. Tra il 2015 e il 2017 previsti investimenti per quasi 5 milioni di euro a sostegno dell’export di Docg, Doc e Igt dell’isola. Un’azione di promozione che intende valorizzare il territorio e le sue eccellenze enologiche e gastronomiche, grazie, in particolare, ai contributi Ocm di Regione Sicilia e Ue, che finanzieranno per l’80% le attività programmate. Tra le iniziative previste, oltre alla presenza alle maggiori fiere di settore, corsi, degustazioni e accordi e incontri b2b con ristoratori, buyer e operatori locali della distribuzione.
Il vino siciliano alla conquista della Cina: 5 milioni per promuovere l’export tra 2015 e 2017
RepartoGrafico2015-05-08T10:07:33+01:008 Maggio 2015 - 10:05|Categorie: Vini|Tag: Associazione produttori di vino e distillati di Sicilia, b2b, Doc, docg, Igt, Sicilia|
Post correlati
L’Alba e la Pietra Annodiciotto del Poggiarello ottiene le ‘4 Viti’ dalla Guida Vitae 2026
14 Novembre 2025 - 11:33
Low-alcohol e vitigni resistenti, il contributo di Doc delle Venezie a RIVE Pordenone
13 Novembre 2025 - 16:14
Usa / Prosecco a rischio ‘esplosione’. Costco ritira un milione di bottiglie dal mercato
13 Novembre 2025 - 09:37
Il 24 e 25 novembre torna la World Bulk Wine Exhibition, fiera del vino sfuso
12 Novembre 2025 - 10:27