San Martino in Campo (Pg) – Il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale Igp torna protagonista tra i banchi di scuola, con una serie di lezioni dedicate alla qualità e alla valorizzazione di questa produzione. Il Consorzio di tutela, infatti, ha promosso un’iniziativa rivolta agli studenti delle classi quarte e quinte degli istituti agrari e alberghieri di Toscana e Marche, con l’obiettivo di approfondire attraverso incontri nelle scuole temi quali il significato delle certificazioni dei prodotti agroalimentari, il valore della filiera produttiva e le specificità delle tre razze previste dal Disciplinare di produzione (Chianina, Marchigiana e Romagnola).
Gli incontri nelle scuole hanno preso il via il 31 ottobre, con la lezione all’Istituto tecnico agrario statale Leopoldo II di Lorena, a Gorsseto. Mercoledì 13 novembre sarà la volta di Macerata, a cui faranno seguito gli appuntamenti di Pesaro e Fabriano (An). Le lezioni proseguiranno nel mese di dicembre a Siena e Montalcino (Si).