Trieste – Illy, storica torrefazione triestina partecipata per il 20% dal fondo Rhône Capital, ha concluso il 2021 con ricavi consolidati superiori ai 500 milioni di euro, in aumento del 17,4% sull’anno precedente. L’Italia, nello specifico, ha registrato un incremento del +16,7% sul 2020 e del +2,4% sul 2019. A trainare la domanda di caffè nell’ultimo anno sono stati, in particolare, la ripresa del Fuori casa e le ottime performance del canale Home. In merito alle prospettive future, invece, Illy, per cui oggi il canale domestico incide per il 60% sul totale caffè, intende concentrare i propri sforzi di crescita oltreconfine. Lo conferma Cristina Scocchia, Ad di IllyCaffè, al Sole 24 Ore: “Oltre a rafforzare la nostra posizione in Italia, puntiamo ad accelerare in Francia, Spagna e Uk”. L’azienda, inoltre, “intende raddoppiare negli Usa”, continua Scocchia, “che già rappresentano con una quota del 15% il nostro secondo mercato dopo quello nazionale. E poi c’è la Cina, che è attualmente un mercato vergine dal quale ci attendiamo molto”.
Illy guarda ai mercati esteri. L’Ad Scocchia: “Vogliamo raddoppiare le vendite negli Usa”
RepartoGrafico2022-05-19T09:56:45+02:0019 Maggio 2022 - 09:56|Categorie: Grocery|Tag: Cristina Scocchia, illy, illycaffè, Rhône Capital|
Post correlati
Cereali: calano le quotazioni di frumento e mais. Tra le cause, surplus produttivo e svalutazione
1 Settembre 2025 - 10:50
Pomodoro da industria: filiera a rischio nel Centro Sud a causa della siccità
28 Agosto 2025 - 09:52
Botulino: i Nas sequestrano 674 chili di conserve a rischio in un’azienda bolognese
27 Agosto 2025 - 09:20