Milano – Nella giornata di ieri una tonnellata di cacao ha raggiunto la quotazione di 2.889 dollari sulla borsa di New York. Un prezzo mai così alto dal 2011 e che, dall’inizio del 2014, registra una crescita di circa il 6%. Ma già nel 2013 il cacao aveva fatto segnare incrementi superiori al 20%. Secondo quanto pubblicato oggi da Il Sole 24 Ore, a trainare i prezzi di questa materia prima non sarebbero eventi climatici particolari, ma la convinzione che la forza della domanda, anch’essa in crescita costante, possa portare a situazioni di carenza di prodotto su mercato. Uno sguardo alle statistiche sulle macinazione conferma il trend di crescita: nel Nord America, ad esempio, l’ultimo trimestre dell’anno ha fatto segnare un’impennata del 4,4%.
Impennata del prezzo del cacao
Post correlati
Italpizza: il fondatore Cristian Pederzini assume il pieno controllo del Gruppo
26 Settembre 2025 - 10:39
Magnum e NotCo insieme per rivoluzionare il gelato con l’intelligenza artificiale
25 Settembre 2025 - 14:57
Tonitto 1939 punta sull’Africa: obiettivo 5% del fatturato estero entro fine 2025
25 Settembre 2025 - 12:19
Roncadin lancia la prima pizza Margherita surgelata per friggitrice ad aria
25 Settembre 2025 - 11:31