Milano – Sarà venduto in esclusiva sull’enoteca online di Tannico fino al 31 maggio 2025 il Barolo del Comune di Serralunga d’Alba Renaissance 2021 ‘Ottimismo’ di Fontanafredda, quarta edizione del progetto ‘Renaissance, Parole illustri per una nuova umanità’ della cantina piemontese.
Il progetto è nato nel 2022 in occasione del 30esimo anniversario del Barolo del Comune di Serralunga d’Alba, la prima menzione comunale al mondo di un Barolo. Attraverso tre forme d’arte – l’arte di fare il vino, di scrivere e quella di raffigurare – Fontanafredda vuole creare un dialogo tra enologia e cultura. La collezione è iniziata con la Speranza (2018), è proseguita con Fiducia (2019) e Coraggio (2020), per arrivare oggi all’Ottimismo dell’annata 2021 che ha visto Fontanafredda collaborare con la scrittrice Chiara Gamberale, autrice della monografia ‘Libero Tutti’, e con l’illustratore Riccardo Guasco, che ha interpretato il tema dell’Ottimismo con l’opera ‘L’ottimismo, una forza interiore’.
“Il Barolo Comune di Serralunga d’Alba Renaissance 2021 rappresenta una sfida vinta contro le avversità climatiche dell’annata”, si legge in una nota. Le uve Nebbiolo sono raccolte dai 120 ettari di vigneti biologici che circondano il Villaggio Narrante di Fontanafredda a Serralunga d’Alba. Dopo un affinamento di circa 30 mesi in botte di rovere e altri 6-8 mesi in cemento, il Barolo 2021 si presenta con un colore rosso granato brillante e un bouquet fresco, con note agrumate. Ha un’immediata bevibilità ma anche un potenziale evolutivo fino a 25-30 anni.