Milano – Nel 2020, in Italia, l’acquisto di snack made in Usa ha visto una crescita del 60%. A rivelarlo, i dati dell’analisi realizzata da American Uncle, piattaforma di e-commerce attiva anche nel Belpaese. Al primo posto della classifica delle regioni che consumano prodotti statunitensi, la Lombardia (16,7%), seguita da Lazio (10,30%) e da Campania (10,23%). Fra le città, invece, abbiamo Roma (7,21%), seguita da Napoli (5,28%) e da Milano (4,28%). La ricerca ha disegnato anche l’identikit del consumatore medio di questi ‘comfort food’: persona under 35 (la fascia 18-24 anni ha segnato un incremento del consumo dell’82%), di sesso maschile e che abita in una città del Nord Italia. Inoltre è anche un amante dei videogiochi. Tra gli snack più acquistati compaiono i nomi di brand come M&M’s, Fanta, Oreo, Airheads, Reese’s, Pringles, Doritos. Anche Kinder, che è l’unico marchio italiano a comparire nella classifica.
In Italia, cresce del 60% l’acquisto di snack made in Usa
RepartoGrafico2021-03-17T11:47:39+01:0017 Marzo 2021 - 11:47|Categorie: Dolci&Salati|Tag: American Uncle, Made in Usa, snack|
Post correlati
Magnum-Ben & Jerry’s, scontro ai vertici: il presidente del consiglio sotto esame
6 Novembre 2025 - 15:52
Ar.pa Lieviti: nei primi nove mesi 2025 ricavi a 4,4 milioni di euro (+ 12%)
6 Novembre 2025 - 11:35
Loacker punta sulla filiera corta del grano: partnership strategica con il mulino Rieper
6 Novembre 2025 - 10:57
Tornano ‘i Cioccolatini della Ricerca’ di Fondazione Airc per sostenere la ricerca sul cancro
4 Novembre 2025 - 11:35