Milano – Quasi 20mila imprese italiane hanno scelto di vendere online. Un incremento che sfiora il 70% rispetto al 2014. E il numero non cessa di crescere, infatti, nel 2019, le aziende che puntano sull’e-commerce sono aumentate del 13%. Mentre 63mila negozi fisici hanno definitivamente abbassato le saracinesche. Sono i dati della Camera di commercio di Milano, Monza e Brianza e Lodi, pubblicati ieri sul Sole 24 Ore. La maggior parte di queste attività sono di piccole dimensioni, tanto che le 20mila imprese impiegano complessivamente 29mila addetti, e si concentrano per lo più in tre regioni: Lombardia, Campania e Lazio. Sono principalmente le nuove generazioni che scelgono di aprire un’attività di e-commerce: un imprenditore su quattro, di cui una buona percentuale sono donne. Il commercio online piace anche agli immigrati, a capo di 1 azienda su 10.
Italia: in cinque anni cresce del 70% il numero di aziende che vende online
Post correlati
Novo Nordisk sospende la produzione del farmaco anti-obesità ad Anagni (Frosinone)
10 Ottobre 2025 - 09:30
L’Osservatorio di HonestFood presenta l’anteprima della ricerca sulla filiera dell’olio d’oliva
10 Ottobre 2025 - 08:00
Regole ambientali: Washington chiede all’Ue di esentare le imprese statunitensi
9 Ottobre 2025 - 10:06
Il ministro dell’Economia Giorgetti vuole favorire l’approdo in Borsa delle Pmi
9 Ottobre 2025 - 10:03