Milano – Il report annuale 2020 dell’Unione italiana per l’olio di palma sostenibile sottolinea che, nel 2019, la percentuale di prodotto certificato utilizzato dall’industria alimentare italiana è più che raddoppiata. Nel 2017 ammontava al 43%, mentre nel 2019 è arrivata a toccare il 92%. Il dato sfiora l’obiettivo del 100% della produzione totale, previsto entro l’anno 2020 dalla dichiarazione di Amsterdam del 2015. L’olio di palma utilizzato detiene la certificazione Rspo, il massimo standard internazionale che garantisce la provenienza da coltivazioni sostenibili. L’Italia conta 226 imprese associate Rspo e si posiziona al quinto posto nella classifica internazionale. Il Sole 24 Ore stima che la quota a valore di queste aziende sia pari al 40% del mercato italiano. A livello internazionale, invece, solo il 19% del prodotto impiegato risulta certificata.
In Italia il 92% dell’olio di palma ha ottenuto il certificato di sostenibilità Rspo
RepartoGrafico2023-06-15T16:09:47+02:008 Gennaio 2021 - 17:19|Categorie: Dolci&Salati, Grocery|Tag: olio di palma, Rspo, Unione italiana per l’olio di palma sostenibile|
Post correlati
Fiore di Puglia amplia la linea ‘Senza glutine’ con tre nuovi Tegolini dal gusto mediterraneo
28 Ottobre 2025 - 12:44
Madama Oliva presenta la selezione speciale ‘Olive Novelle – Nuovo raccolto’
28 Ottobre 2025 - 12:08
Stefano Rossi (MartinoRossi) alla guida dei Giovani Imprenditori di Confindustria Lombardia
28 Ottobre 2025 - 11:48