In Puglia raccolti dimezzati a causa della siccità. La Cia chiede lo stato di calamità

2024-07-30T10:29:20+02:0030 Luglio 2024 - 10:29|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , |

Bari – “Sui campi dell’intera Puglia non piove da mesi. L’emergenza idrica, nel 2024, non ha precedenti. Saranno dimezzate le produzioni di ortofrutta, la raccolta dell’uva, e sono già calate fino al 50% le rese per ettaro del grano duro. Per la prossima campagna olearia si prevede una produzione in calo del 60%, ma le cose peggiorano di giorno in giorno nelle aree in cui è impossibile irrigare”. È l’allarme lanciato da Cia Agricoltori Italiani di Puglia. Che ora chiede alla Regione di attivare le procedure per lo stato di calamità.

Da tempo Cia chiede un piano di interventi per l’autosufficienza idrico-irrigua della Puglia, per garantire agli agricoltori pugliesi l’acqua necessaria per le diverse colture e per ridurre gli sprechi che compromettono il già insufficiente apporto di acqua. Ritiene inoltre che “non sia più rinviabile la realizzazione di invasi e nuove infrastrutture che migliorino l’apporto idrico a disposizione dell’agricoltura regionale, oggi fortemente condizionato da un insufficiente e arcaico sistema di emungimento dai pozzi e, in gran parte della regione, da una forte dipendenza dalle regioni limitrofe”.

Torna in cima