San Patrignano – È stata inaugurata domenica 1° giugno e proseguirà fino a mercoledì 4 la 69esima edizione del Congresso nazionale di Assoenologi – l’organizzazione nazionale di settore guidata dal presidente Riccardo Cotarella – che per l’occasione vedrà il mondo del vino riunito in Romagna, uno dei territori chiave per la produzione vinicola nazionale. “Raccontare il vino: storia, territori, persone e cultura” è il titolo generale dell’evento, sviluppato in tre innovative sessioni. Due talk show intitolati “Il vino nei numeri, tra produzione e consumo” e “Una strategia per vincere le sfide di domani”; una degustazione guidata dal presidente Cotarella; e la presentazione di tre importanti vini di Champagne, Bordeaux e Borgogna, a cura di enologi francesi, per una terza sessione imperniata sul tema “La Francia: tre eccellenze raccontate dai loro enologi”. All’inaugurazione ufficiale di domenica sono intervenuti, fra gli altri, il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Maurizio Martina, e presidente della commissione Agricoltura dell’Unione europea Paolo De Castro.
In scena a San Patrignano il 69esimo Congresso nazionale di Assoenologi
federica2014-06-03T12:52:08+02:003 Giugno 2014 - 12:52|Categorie: Vini|Tag: 69esimo Congresso nazionale Assoenologi, Riccardo Cotarella|
Post correlati
Frescobaldi (Unione Italiana Vini): “No a prezzo minimo, distorce il mercato”
29 Maggio 2025 - 17:59