Roncade (Tv) – Va in scena il 19 e il 20 giugno, presso la Cà Tron di Roncade, in provincia di Treviso, la nona edizione di Enovitis in Campo, la manifestazione organizzata da Veronafiere e dall’Unione Italiana Vini e dedicata alla meccanizzazione agricola del vigneto. Un settore, quest’ultimo in rapidissima ascesa, tanto che la Confederazione degli Agromeccanici e Agricoltori Italiani (Confai) individua in circa 11mila ettari in Italia – circa il 20% delle superfici vitate – le aree sulle quali le operazioni di raccolta avvengono con mezzi meccanici. Per un valore complessivo che si aggira intorno ai 120 milioni di euro. Accanto alle prove in campo, ci sarà spazio anche per il convegno ‘Prosecco Doc e Prosecco Superiore Docg: il territorio che diventa stile’, promosso da Il Corriere Vinicolo. “Parleremo di un settore fondamentale e forse emblematico all’interno di questo mondo, quello del Prosecco – ha commentato il presidente di Veronafiere, Ettore Riello -. Un fenomeno da 110 milioni di bottiglie esportate nel mondo, per un valore che sfiora i 300 milioni di euro, ovvero il 40% dell’export di spumanti italiani”.
In scena domani e venerdì Enovitis in campo. Ospite d’eccellenza: il Prosecco
federica2014-06-18T14:52:23+02:0018 Giugno 2014 - 14:52|Categorie: Vini|Tag: Enovitis in campo 2014, ettore riello, Prosecco, Uiv, veronafiere|
Post correlati
Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità
10 Settembre 2025 - 17:11
Torna ‘Colline in Bolle’, la rassegna dedicata ai Metodo Classico della Lombardia
10 Settembre 2025 - 09:05
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
9 Settembre 2025 - 15:26
Consorzio Doc delle Venezie: “Dagli accordi Ue-Mercosur ottime opportunità”
9 Settembre 2025 - 14:15
Prosecco e Pizza: l’evento de La Gioiosa celebra due ‘icone’ del made in Italy
9 Settembre 2025 - 10:48