Moretta (Cn) – Per incrementare la produzione di formaggini, Inalpi ha arricchito la sua linea di una nuova spirale di raffreddamento. L’introduzione di questo macchinario perfeziona il processo di raffreddamento dei formaggini poiché il minor sbalzo termico comporta maggior sicurezza nella conservazione, oltre a rendere più agevole l’apertura della confezione di ogni singolo formaggino. Entrato in funzione a fine gennaio, il nuovo macchinario riceve i formaggini già confezionati che arrivano dalle tre linee produttive di Inalpi. A questo punto, girando ad una velocità impostabile, in circa 45 minuti porta il prodotto da una temperatura in ingresso di 70-75 gradi ad una temperatura di uscita di 12-13 gradi, rendendo le confezioni di formaggini pronte per l’inscatolamento nei cartoni. (NC)
Inalpi: spirale di raffreddamento per migliorare la linea produttiva dei formaggini
RepartoGrafico2013-03-07T16:29:26+02:007 Marzo 2013 - 16:21|Categorie: Formaggi|Tag: formaggini, inalpi, spirale di raffreddamento|
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56