Bergamo – E’ stata inaugurata, presso la a Cooperativa Sant’Antonio a Vedeseta (Bg), una mostra dedicata al territorio dove nasce lo Strachitunt Dop. Si chiama ‘Ri-Conoscenti’ e, attraverso 22 testimonianze di vita contadina, si pone l’obiettivo di tramandare i racconti di chi ha contribuito a scrivere la storia della Val Taleggio.
Aperta lo scorso 18 luglio, l’esposizione permanente a Vedeseta è aperta al pubblico fino al 20 ottobre. Mentre la mostra itinerante toccherà 22 diverse località sul territorio tra i territori di Blello, Taleggio, Val Brembilla e Vedeseta. Posizionati all’aperto in punti panoramici o di interesse legati al percorso, nei luoghi della mostra itinerante, saranno presenti dei pannelli espositivi con QR code che permetteranno di approfondire la testimonianza di vita contadina legata a quello specifico territorio.
Il nome dell’esposizione ‘Ri-Conoscenti’ vuole sottolineare la dicotomia tra conoscente e riconoscente: il conoscente è una persona con cui si hanno rapporti di familiarità, senza un reale legame affettivo, mentre essere riconoscenti verso qualcuno o qualcosa indica un sentimento consapevole, per un beneficio ricevuto. È proprio dal desiderio di ricambiare questo beneficio che ha origine l’esposizione itinerante nei territori della Val Taleggio che vuole fare da cassa di risonanza alle storie dei bergamini che hanno vissuto la loro vita in montagna, per la montagna e con la montagna.
Clicca qui per rimanere aggiornato sul mondo dei prodotti lattiero caseari.