Roma – Altroconsumo ha svolto un’indagine sulle acque minerali naturali in bottiglia e dalle rilevazioni è emerso che in 6 casi su 21 è stata rilevato una elevata quantità di Tfa (acido trifluoroacetico), una sostanza appartenente alla famiglia dei Pfas. L’acido trifluoroacetico è stato rilevato nella maggior parte delle acque analizzate: solo Blues Sant’Antonio (Eurospin), Conad Valpura (Miglior Acquisto) e San Benedetto Eco Green Benedicta sono risultati privi di Tfa.
Più in generale, va notato che 11 bottiglie su 21 hanno ottenuto un giudizio complessivo buono, considerando altri fattori come la composizione chimica, la presenza di altri contaminanti, l’imballaggio e l’etichetta.
Altroconsumo, però, boccia sei acque minerali naturali penalizzate a causa dell’elevata quantità di Tfa: acqua Panna, Esselunga Ulmeta, Maniva, Saguaro (Lidl) e Levissima, con anche una elevata componente di arsenico. Insufficiente anche l’acqua Fiuggi a causa dell’impatto ambientale dell’imballaggio e per eccesso di arsenico.