Nuova Delhi (India) – L’India potrebbe concludere un accordo commerciale con la Nuova Zelanda per lo scambio di prodotti lattiero caseari, e non solo. L’economia del subcontinente, infatti, avanza a ritmi sostenuti, tanto che si prevede una crescita di quasi il 7% all’anno fino al 2031. E i due Paesi avrebbero tutto l’interesse a stringere partnership economiche per fare da contrappeso all’espansione cinese nella regione. È quanto riporta Clal News.
Attualmente l’India impone dazi elevati sui beni neozelandesi (37,5% sui prodotti lattiero caseari), al contrario, in Nuova Zelanda, le importazioni dall’India pagano un dazio piuttosto basso o ne sono perfino esenti. Negli ultimi anni, il subcontinente è diventato più aperto alla liberalizzazione della sua economia e ha firmato una serie di accordi commerciali, tra cui uno con l’Australia. Il Paese potrebbe dunque prendere in considerazione di abbassare i dazi su specifici prodotti, come il siero di latte in polvere e la mozzarella, e di importate in quantità limitate prodotti lattiero caseari a valore aggiunto.
L’accordo, comunque, andrebbe oltre i soli prodotti lattiero caseari e agricoli, in quanto riguarderebbe anche interessi nel campo dell’immigrazione, nella lotta all’illegalità e nell’assicurare all’India l’appoggio per un ruolo di primo piano nelle istituzioni internazionali.
Clicca qui per rimanere aggiornato sul mondo dei prodotti lattiero caseari.