Roma – Hanno preso il via i sostegni agli allevamenti avicoli per tutte quelle aziende che, a causa dell’influenza aviaria ad alta patogenicità H5, hanno subito ingenti danni tra il 1° ottobre 2017 e il 30 giugno 2018. Nello specifico, con il decreto del 15 gennaio 2020 n. 383 attuativo del regolamento di esecuzione n. 2019/1323, la commissione europea ha stabilito che gli aiuti sono ora applicabili a pollo, faraona, anatra, gallina ovaiola, pollastra, cappone, pulcino, tacchino e alle uova, sia da consumo che da cova, del genere gallus. Per ricevere gli aiuti dovuti i richiedenti dovranno presentare apposita domanda all’organismo pagatore del proprio territorio di competenza e dimostrare i danni subiti in conseguenza dell’attuazione delle misure sanitarie messe in atto per contenere l’epidemia. Gli indennizzi saranno assegnati entro il 30 settembre 2020.
Influenza aviaria: operativi i sostegni agli allevamenti avicoli che hanno subito danni
Margherita Luisetto2023-06-15T12:08:36+02:0028 Gennaio 2020 - 11:00|Categorie: Carni|Tag: Influenza aviaria|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45