Roma – Se ne parlava da tempo, ma con il decreto del 23 giugno 2015 la direzione generale per le Politiche di internazionalizzazione e la promozione degli scambi ha reso noti termini e modalità operative per la richiesta e la concessione dei “Voucher per l’internazionalizzazione” rivolti alle Pmi. I singoli voucher a fondo perduto di 10mila euro sono concessi dal ministero dello Sviluppo economico e consentono di inserire in azienda un temporary export manager per almeno sei mesi. L’impresa deve cofinanziare con un investimento che, per il primo bando, è di almeno 3mila euro. Il costo complessivo sostenuto sarà quindi di almeno 13mila euro. L’export manager potrà essere selezionato tramite apposite società che il Ministero provvederà ad elencare entro il 1° settembre. Data in cui sarà possibile presentare la domanda attraverso la registrazione dell’impresa nell’apposita sezione “Voucher per l’internazionalizzazione” del sito del ministero dello Sviluppo economico.
Internazionalizzazione Pmi: il Mise finanzia i temporary export manager
Post correlati
Il mercato globale dei prodotti plant-based potrebbe triplicare nei prossimi 10 anni
5 Agosto 2025 - 17:13
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel secondo trimestre 2025
5 Agosto 2025 - 14:15
Economia circolare: al via la consultazione pubblica per una nuova normativa Ue
5 Agosto 2025 - 09:30