Milano – Prima in Iran, poi in Cina. Queste le ultime tappe per l’internazionalizzazione di Ipack-Ima, fiera per i fornitori di tecnologie e materiali per il processo e il confezionamento, in scena a Fieramilano dal 19 al 23 maggio 2015. La missione del gruppo Centrexpo/Ipack-Ima a Iran Pack&Print, svoltasi a Tehran dal 27 al 30 dicembre, ha consentito non solo di suscitare un forte interesse per il made in Italy, ma anche di creare i presupposti per nuovi canali di business, oltre a raddoppiare la delegazione iraniana alla prossima edizione. Un mercato che offre prospettive di grande interesse per le aziende italiane del packaging: dati Eurostat mostrano scambi commerciali raddoppiati, fra i due Paesi, in un solo anno (179 milioni di euro a ottobre 2014, contro 91,4 milioni a ottobre 2013). Giovedì 15 gennaio, invece, si è tenuta una conferenza stampa di presentazione a Pechino, in Cina, terzo importatore globale di macchine e attrezzature (5,7% del totale mondiale per l’import di tecnologie) e terzo fornitore dell’Italia. Non a caso la presenza delle imprese cinesi a Ipack-Ima è cresciuta del 71% dal 2012.
Ipack-Ima: iniziative per l’internazionalizzazione
Irene2015-01-19T17:24:05+02:0019 Gennaio 2015 - 17:24|Categorie: Fiere, Tecnologie|Tag: cina, confezionamento, ipack-ima 2015, Iran, Iran Pack&Print, processo|
Post correlati
Canada / Saputo riduce le emissioni di CO₂e con l’introduzione delle pompe di calore ad ammoniaca
1 Settembre 2025 - 17:00
Tecnologie / Univision porta a Drinktec 2025 le sue soluzioni per l’ispezione di tappi e chiusure
1 Settembre 2025 - 16:57
Refrigerazione commerciale / Lowe porta Pastorfrigor made in Italy negli Usa
1 Settembre 2025 - 12:52
Transizione 4.0 e 5.0 verso un accorpamento nella prossima Legge di Bilancio?
29 Agosto 2025 - 10:26