Milano – La prossima edizione di Ipack-Ima si terrà, come annunciato, nel 2018. Gli organizzatori fanno sapere che oltre il 60% degli spazi è già stato occupato. Inoltre, la kermesse dedicata alle macchine per l’industria alimentare, l’imballaggio e il confezionamento ha annunciato un intenso programma di promozione. La rete di vendita diretta, presente in 41 paesi, verrà supportata dalla partecipazione alle principali fiere estere, grazie anche alle collettive organizzate da Ucima. Ipack-Ima sarà infatti presente a Propak Vietnam, Propak Asia, Propak China, Pack Expo, RosUpack, Djazagro e Interpack (qui la manifestazione sarà presentata alle business community internazionali). Il calendario prevede anche le manifestazioni di riferimento in Myanmar, Nigeria e Indonesia. Importanti i contatti avviati con circa 300 associazioni di riferimento nel mondo. Inoltre, è stata pianificata un’intensa campagna di comunicazione on e offline, che include uscite su 120 riviste e portali di settore, italiani ed esteri. Infine, Ipack-Ima terrà aggiornati gli oltre 500mila nominativi del proprio portfolio con newsletter mensili informative e sarà molto attiva sui social: LinkedIn, business community e, dal gennaio 2017, anche il profilo Twitter @ipackima2018 e l’hashtag #ipackima2018.
Ipack-Ima: un intenso programma di promozione internazionale
Irene2017-01-19T13:53:50+02:0017 Gennaio 2017 - 14:20|Categorie: Fiere, Tecnologie|Tag: Djazagro, Interpack, ipack ima, Pack Expo, Propak Asia, Propak China, Propak Vietnam, Rosupack, ucima|
Post correlati
L’effetto “sorpresa” guida la crescita della Private label. Gli highlights di PLMA 2025
23 Maggio 2025 - 12:03
Packaging: Ucima e Vdma a Bruxelles per un’azione congiunta a sostegno del settore
22 Maggio 2025 - 16:56
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33