Milano – L’istituto Iri rivede al rialzo le previsioni 2019, per il Largo consumo confezionato, espresse a inizio anno. In particolare, si prospetta per la maggior parte dei comparti il recupero dei volumi (+0,6% in totale) e delle vendite a valore (+0,9% rispetto all’anno precedente). La crescita più elevata si registrerà per il comparto delle bevande. Anche gli acquisti dei prodotti alimentari riprenderanno a salire, grazie soprattutto alle performance di freschi e ortofrutta. Ancora aspettative di flessione per il comparto del cura casa, mentre il cura persona segnerà un parziale recupero del calo registrato l’anno scorso. Acquisti e spesa saranno quindi in moderata ripresa, nonostante la generale stagnazione economica influenzata dalle politiche mondiali sugli scambi commerciali e dalla crescente incertezza geo-politica internazionale che continuano a incidere negativamente sull’export. La domanda sarà sostenuta in parte dai trasferimenti pubblici a favore delle famiglie. Resta l’incognita climatica, che potrebbe modificare, anche di molto, l’andamento di molte categorie alimentari stagionali, soprattutto le bevande.
Iri: previsioni positive per il Largo consumo confezionato nel 2019
Post correlati
Masaf ed eBay rinnovano l’accordo per la tutela delle indicazioni geografiche sul marketplace
15 Ottobre 2025 - 11:17
Censimento scorte cereali: al via l’obbligo della registrazione telematica delle movimentazioni
15 Ottobre 2025 - 10:54
Ettore Prandini smentisce i rumors che lo vedono candidato governatore della Lombardia
15 Ottobre 2025 - 10:22
Piatti pronti vegetali: in Italia il mercato vale 160 milioni di euro (+5,5%)
15 Ottobre 2025 - 09:59
Regione Lombardia: Ettore Prandini candidato governatore in quota Fratelli d’Italia?
14 Ottobre 2025 - 15:32