Milano – Nel corso del primo semestre 2013, nel comparto alimentare, le vendite del Largo consumo confezionato sono calate, a volume, dell’1,8%. A valore, invece, la riduzione è dello 0,7%. E’ quanto emerge dai dati Iri. Che mostrano, inoltre, come il calo, a quantità e a fatturato, abbia interessato, indistintamente, tutti i canali di vendita considerati dall’analisi: iper, super e superette. Gli ipermercati, infatti, registrano un calo del 2,9% a volume e dell’1,7% a valore. Migliori le performance dei supermercati: -0,6% per le quantità e +0,3% per il fatturato. Infine, le superette. Qui i cali sono molto marcati: -4,9% a volume e -3,6% a valore.
Iri/Largo consumo confezionato: nel primo semestre il food segna un -1,8% a volume
RepartoGrafico2013-07-26T13:17:46+02:0026 Luglio 2013 - 13:17|Categorie: Mercato|Tag: food, iri, largo consumo confezionato|
Post correlati
Oggi a Roma la presentazione di ‘Pane per Gaza’, progetto di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil
17 Settembre 2025 - 11:32
Nestlé, il presidente Paul Bulcke si dimette in seguito allo scandalo dell’ex Ceo Laurent Freixe
17 Settembre 2025 - 10:30